Dati e interoperabilità
Missione 1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO
Componente 1 Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento 1.3.1 “Piattaforma digitale nazionale dati”
Soggetti coinvolti nella misura relativi ruoli (attuatore, realizzatore, beneficiario ecc.) specificando il ruolo e le responsabilità della struttura attuatrice: La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Della Trasformazione Digitale è l’Amministrazione titolare della misura.
La Regione Umbria è il soggetto attuatore dell’intervento beneficiario; PuntoZero (società in house regionale) svolge il ruolo di soggetto realizzatore.
Data di inizio effettiva: 06.12.2023
Data di fine prevista: 31.12.2024
Obiettivo della misura e target da realizzare entro la fine dell’intervento:
Realizzazione di n.30 API sul Catalogo delle API della piattaforma Nazionale PDND. Il target finale consiste nella realizzazione delle n. 30 API entro il 31.12.2024.
Importo PNRR: € 2.373.876,00
Costo totale progetto (ed eventuali altri finanziamenti): € 2.373.876,00
Richiesta FOI (cifra ottenuta o in attesa di riconoscimento) : N.A
Sintesi della situazione attuale, stato di attuazione e cronoprogramma (FASE PROCEDURALE RAGGIUNTA):
Il progetto non evidenzia alcuna criticità, ma la sua realizzazione ha richiesto un nuovo cronoprogramma già approvato dal DTD. .
Pubblicazione di 7 API su piattaforma PDND completata. Le API sono disponibili sulla piattaforma PDND (entro giugno 2025)
DPIA Completata. Analisi vulnerabilità completata. Chiusura progetto (entro giugno 2025)
con il raggiungimento del target al 30/06/2025.
Stato avanzamento finanziario (risorse impegnate): € 2.373.876,00 (100% delle risorse stanziate è stato impegnato)
Non è previsto anticipo su questa linea di intervento che si realizza con un contributo di tipo lump sum a risultati raggiunti
Il pagamento al soggetto realizzatore verrà effettuato a risultato raggiunto.
Struttura regionale di riferimento : Servizio Sistema informativo regionale, infrastrutture digitali e cybersecurity