Assistenza Tecnica a livello centrale e locale del PNRR
Missione 1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO
Componente 1: Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento 2.2.1: Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance
DPCM 12 novembre 2021-Decreto interministeriale 29 agosto 2022
Soggetti coinvolti nella misura relativi ruoli (attuatore, realizzatore, beneficiario ecc.) specificando il ruolo e le responsabilità della struttura attuatrice: La Regione Umbria è l’Ente titolato, in qualità di “Soggetto Attuatore” dell’intervento, a conferire gli incarichi e, di conseguenza, a rendicontare le spese al Dipartimento della Funzione Pubblica, amministrazione centrale titolare della misura.
Data di inizio effettiva: 01.01.2022
Data di fine prevista: 30.06.2026
Obiettivo della misura e target da realizzare entro la fine dell’intervento: Il progetto “1000 esperti” mira alla creazione di uno strumento di assistenza tecnica per semplificare e accelerare le procedure amministrative complesse abbattendo l’eventuale arretrato accumulato nel tempo, con l’obiettivo di sostenere la capacità amministrativa degli Enti che agiscono sul territorio, specie in vista della messa a terra degli investimenti PNRR. Entro la fine dell’intervento occorre raggiungere i target previsti, con riferimento alla riduzione degli arretrati e alla durata media, rispetto alle singole procedure indicate nel Piano Territoriale regionale.
Importo PNRR: € 8.095.748,00
Costo totale progetto (ed eventuali altri finanziamenti): € 8.095.748,00
Richiesta FOI (nel caso indicare la cifra ottenuta o in attesa di riconoscimento): N.A.
Sintesi della situazione attuale, stato di attuazione e cronoprogramma (FASE PROCEDURALE RAGGIUNTA) :
Le attività sono in linea con il cronoprogramma procedurale.
Invio del quarto rapporto semestrale di monitoraggio e valutazione, rispetto al periodo dal 30.06.2023 al 31.12.2023 .
Tra il primo marzo e il 10 aprile 2024 sono stati contrattualizzati ulteriori 18 esperti per far fronte ai fabbisogni individuati nell’ultima revisione del piano territoriale approvato.
Entro il 30 settembre 2024 è stato inviato il quinto rapporto di monitoraggio e valutazione, relativo al primo semestre 2024.
Stato avanzamento finanziario (risorse impegnate): Complessivamente sono stati impegnati € 5.918.863,86.
Sono stati incassati, come anticipo di cassa del 10% rispetto all’importo iniziale del progetto, € 740.200,00 e, come rimborso conseguente l’invio delle DDR, € 1.265.378,52.
I pagamenti, dall’inizio del progetto a tutto il primo semestre 2024, ammontano ad € 3.534.053,95.
Contatto del Referente REGIONALE dell’intervento PNRR /SERVIZIO: Servizio “Coordinamento PNRR e PNC”